Guide

Cose da vedere quando sei a Trastevere

Il quartiere Trastevere di Roma è uno dei luoghi più caratteristici ed affascinanti della città. Le sue strade strette e tortuose, i palazzi antichi e le chiese secolari raccontano la storia di secoli di vita romana. Ecco quindi cinque luoghi di interesse storico culturale da visitare nel quartiere Trastevere.

1. Basilica di Santa Maria in Trastevere

La Basilica di Santa Maria in Trastevere è una delle chiese più antiche di Roma e risale al IV secolo. La chiesa è nota per il suo bellissimo mosaico dorato in stile bizantino sopra l’altare maggiore, che rappresenta la Vergine Maria con il Bambino Gesù. La chiesa ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli, ma conserva ancora molti elementi originali della sua architettura antica.

2. Villa Farnesina

La Villa Farnesina è una villa rinascimentale situata nel cuore del quartiere Trastevere. Costruita nel XVI secolo da Agostino Chigi, un banchiere romano, la villa è nota per i suoi splendidi affreschi di artisti del calibro di Raffaello e Sebastiano del Piombo. La villa è aperta al pubblico e offre una visita guidata ai suoi giardini e alle sue sale.

3. Fontana dell’Acqua Paola

La Fontana dell’Acqua Paola è una grande fontana barocca situata sulla collina del Gianicolo, nel quartiere Trastevere. La fontana fu costruita nel XVII secolo per celebrare la costruzione dell’acquedotto dell’Acqua Paola, che portava l’acqua al quartiere Trastevere. La fontana è nota per la sua architettura maestosa e la sua posizione panoramica che offre una vista spettacolare sulla città.

4. Oratorio dei Filippini

L’Oratorio dei Filippini è una chiesa barocca situata nel cuore del quartiere Trastevere. La chiesa è famosa per i suoi dipinti di artisti come Pietro da Cortona e Giuseppe Passeri, nonché per la sua bellissima cupola decorata con stucchi e affreschi. La chiesa è stata costruita nel XVII secolo ed è stata utilizzata come oratorio dai Padri Filippini.

5. Piazza di Santa Maria in Trastevere

La Piazza di Santa Maria in Trastevere è una delle piazze più grandi e animate del quartiere. La piazza è nota per la sua bellissima fontana, la Fontana di Piazza Santa Maria in Trastevere, risalente al XVII secolo. La piazza è circondata da ristoranti e caffè, ed è un luogo perfetto per sedersi e godersi l’atmosfera vivace del quartiere.

Il quartiere Trastevere di Roma è un luogo ricco di storia e cultura. Attraverso questi 5 luoghi di interesse storico culturale, è possibile scoprire la bellezza e l’importanza storica di questo quartiere affascinante e suggestivo.

Scopri la comodità di prenotare le tue visite guidate con noi.

Guarda le nostre soluzioni e contattaci per maggiori informazioni. Saremo liete di ottimizzare le tue visite nei punti di interesse di Roma

Scopri la DOMUS TRILUSSA per un soggiorno unico a Trastevere

TIPO DI ITINERARIO: SEMPLICE

Si, tutti i luoghi di interesse storico culturale nel quartiere Trastevere possono essere visitati a piedi. Il quartiere è relativamente piccolo e le principali attrazioni sono tutte raggiungibili a piedi, senza la necessità di prendere i mezzi pubblici. Inoltre, camminare attraverso le strade e le piazze del quartiere è un’esperienza molto piacevole, poiché si possono scoprire angoli nascosti e scorci suggestivi che non si vedrebbero altrimenti. Tuttavia, se si desidera spostarsi verso altre parti della città, ci sono diverse opzioni di trasporto pubblico disponibili, come autobus e tram, che collegano il quartiere Trastevere ad altre zone di Roma.